Migliorare le prestazioni del router wifi

Migliorare le prestazioni del router wifi

Configurare correttamente il router La massiccia diffusione dell’ADSL e fibra ottica nelle case può comportare che in una area ristretta ci siano più router WIFI o Access Point, tutto ciò crea interferenze e diminuire le performance. Per evitare interferenze ed avere il massimo in termini di propagazione del segnale e velocità di download è necessarioLeggi di più a riguardoMigliorare le prestazioni del router wifi[…]

Free IP scanner – come trovare indirizzo IP

Free IP scanner – come trovare indirizzo IP

Ultimamente ho avuto bisogno di fare una scansione di rete per trovare un dispositivo di rete di cui con conoscevo l’indirizzo IP.
Avrei potuto accedere all’interfaccia web del router per recuperarlo ma cercavo un’alternativa più semplice adatta per esempio a chi non ricordava la password del router.
S’è rilevato molto utile l’uso di “Free IP scanner” della “Eusing software”.
Il software è freeware ed ha un’interfaccia semplice ed immediata leggero e non invasivo.

Free IP Scanner

Leggi di più infoFree IP scanner – come trovare indirizzo IP

App Huawei per smartphone Apple ed Android

App Huawei per smartphone Apple ed Android

  1. L’Huawei ha realizzato un utilissima app che permette di gestire le varie funzionalità del prodotto e visualizzare utili informazioni, disponibile per piattaforma Android e sullo store Apple, vediamo nel dettaglio cosa permette l’app:

1.Permette di visualizzare l’utilizzo dei dati in tempo reale;
2.Permette di visualizzare il numero degli utenti;
3.Permette di visualizzare lo stato della batteria;
4.Leggere gli SMS ricevuti;
5.Visualizzare il contenuto della SD del modem 3G;
6.Effettuare il backup dei dati su DS ed in seguito ripristinarli;

Le apps consentono di gestire i seguenti modems:
E5220;
E5221;
E5251;
E5151;
E5756;
E5776;
E5375;
E5372;
EC5321;
HWD14;

Vediamo insieme le caratteristiche dell’applicazione, iniziamo dalla prima immagine, o screenshot è tratto dalla versione per dispositivi Android installata su un tablet.
L’app ha due sezioni la superiore mostra l’intenstà del segnale ed il numero degli utenti attualmente connessi e tre icone da sinistra verso destra, l’icona raffigurante il tasto OFF, l’icona riguardante il traffico dati ed infine l’opzione di risparmio energetico.

Huawei App

 

L’opzione di spegnimento dell’apparato wifi attraverso l’App, è molto utile, evita per esempio di doversi alzare e spegnerlo per esempio se siamo comodamente a letto.

Leggi di più infoApp Huawei per smartphone Apple ed Android

Come funziona l’Adsl…

Come funziona l’Adsl…

ADSL è l’acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line, ovvero “linea digitale asimmetrica per l’abbonato”. Si tratta di una tecnologia capace di trasformare una normale linea telefonica(Doppino telefonico) in una linea digitale ad alta velocità.
La velocità che l’ADSL può raggiungere è variabile a seconda del contratto che stipuliamo con il nostro provider.
I contratti possono variare da 640 Kbit per secondo a 20 Mbit/s in ricezione, e 320 Kbit/s in trasmissione.

La connessione ADSL come dice il nome stesso è asimmetrica, ciò significa che le velocità di invio e di ricezione dei dati non sono uguali.
La tecnologia ADSL utilizza bande di frequenza completamente diverse da quelle normalmente impiegate da una connessione tradizionale (PSTN). [sociallocker]

La frequenza dedicate alla comunicazione dati sono completamente differenti da quelle dedicate alle comunicazioni vocali (telefoniche, fax). Per la fonia sono usate le frequenze comprese tra 300 e 3400 Hz.
L’ADSL utilizza la frequenza a partire da 25 KHz (non sovrapponendosi quindi alle frequenze audio della fonia), arrivando fino a 1100 KHz, sfruttando tale fetta per inviare e ricevere i dati. Ovviamente sarà più piccola la fetta di frequenze che l’utente usa per trasmettere rispetto alla ricezione, visto che qualsiasi abbonamento ADSL privilegia quest’ultima. In particolare, quelle comprese tra 25,875 KHz e 138 KHz vengono impiegate per le comunicazioni upstream mentre quelle tra 138 KHz e 1104 KHz per il downstream. [/sociallocker]

grafico filtro ADSL

 

Leggi di più infoCome funziona l’Adsl…

Vai alla barra degli strumenti